Agrocalabria si trova a Belcastro, un territorio carico di bellezza e di storia, che si espande dalle falde sud-orientali della Sila Piccola fino alla costa del Medioonio, giusto a metà strada tra Crotone e Catanzaro al di qua del fiume Tacina, dove il suo territorio, tra i più vasti della provincia, s’affaccia sul mare per un lembo di terra lungo appena tre chilometri, separa Cutro e Botricello e comprende le frazioni di Fieri, Condoleo e Magliacane.
Magliacane è il punto in cui è localizzata Agrocalabria, sito nevralgico che permette di vagare tra mare e montagna in poco tempo. Inizialmente l’attività agricola è di tipo tradizionale, comprende un piccolo frantoio e si concentra sulla coltivazione di uliveti.